headerheaderheaderheaderheaderheaderheaderheader
header
headerheaderheaderheaderheaderheaderheaderheaderheaderheaderheader
header
Notizie
FreeMiNT per le EVB ColdFire
2016-10-31:
E' stato completato un nuovo interessante sviluppo che riguarda l'uso di FreeMiNT sulle Evaluation Boards Freescales ColdFire 547x/548x

Come il noto sviluppatore Atari Vincent Rivière ha annunciato sulla nuova mailing list FreeMiNT , mintv4e.prg ora funziona perfettamente anche sulle Evaluation Boards ColdFire. Con queste schede c'è ora un altra piattaforma hardware oltre al FireBee, che può essere eseguire in modo nativo FreeMiNT per ColdFire. Usando EmuTOS 20160606 o successivo, o preferibilmente la versione 0.9.7 di prossimo arrivo,è possibile avviare le EVB da DBug, i server TFTP o direttamente (auto-boot) da Bas_gcc. Da notare che se si desidera la rete in MiNT, sarà necessario avere BaS_gcc nella flash.

BaS_gcc, usato anche dal FireBee, è mantenuto da alcuni anni da Markus Fröschle che lo ha portato alle EVB ColdFire 547x/548x insieme al driver di rete FEC.XIF.

Con l'uso del Sistema Operativo EmuTOS ...

Per saperne di piú     0 Commenti
Le schede sono funzionanti
2016-10-06:
Questa settimana Medusa Computer Systems ha ricevuto dalla società assemblatrice la prima scheda che funziona perfettamente.

picture

I bus driver erano stati rimossi dal computer, isolati con nastro Kapton e saldati nuovamente. Il sistema ora funziona alla perfezione ed i componenti non superano la temperatura di 45 gradi centigradi, anche dopo diverse ore di funzionamento.

Come avevamo ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Stato delle schede
2016-09-30:

La sostituzione del bus driver TI con un modello NPX, sfortunatamente, non ha risolto il problema. Questo rappresenta una vera sfida per Medusa, in quanto il comportamento della scheda rappresenta ancora un mistero. E' possibile immaginare l'enorme pressione a cui questa situazione sottopone Fredi Aschwanden, per poter finalmente avviare la consegna dei computer. In ogni caso, la consegna avverrà solo quando i problemi riscontrati saranno interamente risolti. Vogliamo che i computer funzionino al 100%, proprio come la prima serie. Per questo motivo, desideriamo ringraziare tutti gli utenti finali per la pazienza infinita. Soprattutto quelli che da molto tempo hanno già versato un acconto.

Come passi successivi, cercheremo di affrontare il problema da due lati. Da un lato, sarà rimosso da ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Novità sulle schede
2016-08-13:

Al momento Medusa ha identificato sulle nuove schede un componente, che - come già sospettato - sembra essere il responsabile dei problemi. La comunicazione con l'azienda di assemblaggio ed il produttore, Texas Instruments, non ha ancora portato ad alcuna idea sulle esatte cause del comportamento del busdriver. Il componente non si comporta come indicato nelle specifiche e, in maniera bizzarra, non come quelli della 1^ serie. Fatto grave è che il busdriver cambia il suo comportamento dopo alcuni minuti di funzionamento. Per risolvere questo problema in tempi rapidi, mentre stiamo ancora alla ricerca della vera causa insieme alla società di assemblaggio ed al produttore della parte, Medusa ha ordinato da NPX lo stesso componente. Una scheda ed il nuovo componente saranno ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Ritardo nella consegna della nuova serie - tutta la verità
2016-07-26:
La nuova serie di FireBee avrebbe dovuto già essere consegnata. Oggi, senza reticenze, scoprirete perché ancora non è stato possibile. Leggete in esclusiva, cosa l'ACP ha dovuto affrontare. Alcuni avevano già avuto un sospetto; altri sono stati informati con mail personali. Ora, tutto il mondo sarà informato. La nuova serie di computer FireBee ha un ritardo nella consegna.

Tutto è iniziato con il fatto che gli ordini per la nuova serie sono stati elaborati nel nuovo anno - dopo le vacanze. Purtroppo, il produttore svizzero non poteva più soddisfare il periodo di produzione di 12 settimane già concordato nel 2015. Pertanto, il nuovo accordo era che i computer avrebbero dovuto arrivare ​​a MCS verso la fine di maggio 2016. Ma poi c'è stato un ulteriore ritardo del produttore e, alla fine di giugno, è stata comunicata ad MSC una nuova data di consegna (con le scuse per il ritardo). Finora, tutto sommato, stava tutto procedendo abbastanza bene, soprattutto perché avevamo deciso di produrre anche il supporto led/altoparlante, che avrebbe ritardato in ogni caso la produzione da un paio di ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Una guida alla programmazione GEM per AHCC
2016-06-28:
Peter Lane, il noto sviluppatore, questa volta arriva con una guida alla programmazione molto interessante.

picture


Peter Lane, ha sviluppato diverse applicazioni eseguibili sul FireBee, di cui avevamo già parlato in precedenza, come il gioco Sokoban, BibFind e molto altro ancora. Peter Lane sviluppa le sue applicazioni GEM principalmente in linguaggio C, con AHCC. Oggi rende ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Una nuova versione di AHCC.
2016-06-20:
All'inizio del mese di Giugno, Henk Robbers Henk ha rilasciato un aggiornamento del suo ben noto compilatore compatibile Pure C: AHCC V5.4. Anche se questa versione non è direttamente legata al FireBee, apporta alcune correzioni di bug e miglioramenti che offrono ulteriore comfort e sono significativi per tutti gli sviluppatori.

Il miglioramento principale al compilatore consiste in una correzione al registro "health analysis" in cui, in rare circostanze, potevano essere scartate troppe operazioni.
Sul versante shell (non AHCCST), è stata aggiunta al menu la nuova voce : PRJ from folder. Questa aggiunta è davvero interessante e utile per creare un nuovo file di progetto, come una sorta di area di lavoro, con la creazione di un scheletro di progetto partendo dai nomi dei file presenti in una determinata cartella (solo un livello).
L'editor è stato controllato nuovamente ed è stato trovato e corretto un bug, su un rischio di perdere la sincronia nella comparazione ^2) nella ricerca delle successive linee disuguali.

Siete pregati di visitare il sito web di Henk ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Clip LED ed altoparlante
2016-06-14:
I mini-case del FireBee sono realizzati in piccoli lotti da una società  di lavorazione di metalli viennese. Mentre siamo molto soddisfatti dei contenitori di alluminio di alta qualità , un numero ridotto di esemplari significava che dovevamo accettare una certa riduzione della qualità a causa della finitura manuale del prodotto.

picture

Ciò riguardava in particolare l'assemblaggio finale nel case dell'altoparlante e dei LED. Chiaramente, dovevamo eliminare la necessità di doverli fissare con colla a caldo. Per raggiungere questo obiettivo, poco dopo la prima serie dei case, Milan Tirnanic ha creato una clip ...

Per saperne di piú     0 Commenti

EmuTOS 0.9.6
2016-06-03:
EmuTOS è uno di quei progetti che viene continuamente migliorato.

Come promemoria; questo sistema operativo open source -emenazione del codice sorgente rilasciato da Digital Research- è in fase di ulteriore sviluppo, più o meno dall'inizio del nuovo millennio. Anche se lo sviluppo del Firebee ha negli ultimi anni influenzato EmuTOS, e se c'è una certa sovrapposizione degli sviluppatori ed anche un sostegno reciproco, EmuTOS è un progetto generalmente distinto ed indipendente.

Questo sistema operativo è la nostra unica alternativa completamente gratuita ed Open Source ed è memorizzato direttamente nella ROM, dove coesiste con FireTOS. Ad ogni riavvio del FireBee il sistema operativo preferito può essere selezionato. Per una selezione permanente, sono presenti sulla scheda i piccoli interruttori DIP.

Probabilmente, il più grande vantaggio di EmuTOS è che la versione ...

Per saperne di piú     0 Commenti

Gioco GEM Sokoban
2016-06-01:
Una versione GEM del classico gioco puzzle Sokoban è stato distribuito da Peter Lane.

picture

L'immagine mostra il programma in esecuzione in ambiente MiNT + XaAES su un FireBee.

Caratteristiche:

  • Contiene i 50 livelli classici di Thinking Rabbit
  • Livelli aggiuntivi possono essere caricati da un file di testo
  • Undo illimitato
  • Per ogni ...

    Per saperne di piú     0 Commenti

[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7]
Ultimi commenti

Greg / HLT2024-02-16 10:05:04
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
TalionRanger2024-02-13 07:18:30
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
JoeIron2023-12-13 11:52:47
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
Luposian2023-03-18 04:54:40
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
JoeIron2023-03-14 13:00:13
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
WareWolf2023-01-25 16:45:16
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
HeinzSchmidt2023-01-09 20:55:54
Das FireBee FreeMiNT Setup 2022
PMMS2023-01-07 11:18:30
The FireBee FreeMiNT Setup 2022
Ultime notizie
Ultime notizie da EmuTOS
2025-06-25:
Dall'ultima volta che abbiamo parlato dello sviluppo di EmuTOS, sono stati apportati ...
Per saperne di piú
Installazione FreeMiNT 2022 per FireBee
2022-12-31:
Quest'anno torniamo con un forte segnale di vitalità. Ora che il sito Web è di ...
Per saperne di piú
EmuTOS 1.2 e 1.2.1
2022-12-25:
Il 7 agosto 2022 il team di sviluppo di EmuTOS, il sistema operativo gratuito ed ...
Per saperne di piú
RSS Feed | Condizioni d'uso | Mappa del sito