headerheaderheaderheaderheaderheaderheaderheader
header
headerheaderheaderheaderheaderheaderheaderheaderheaderheaderheader
header
Notizie
Libreria grafici per programmatori C
2016-05-19:

L'autore Peter Lane, ha creato una semplice libreria grafici per programmi C. La libreria è stata progettata per essere inclusa in altri programmi, semplicemente copiando due file al progetto C: chart.h e chart.c.

Sono supportati tre tipi di tabella:

picture
In alto, un esempio di grafico in esecuzione in ambiente MiNT+XaAES su un FireBee.
1. Istogrammi: Un insieme di valori positivi viene convertito in una serie di barre verticali. Il titolo, le etichette x/y, i colori ed i motivi di riempimento delle barre possono essere modificati.
2. Grafici a linee: Un insieme di linee è inserito in un grafico a linee. Il titolo, le etichette x/y, il colore, lo stile delle linee e lo stile dei punti possono essere modificati.
3. Grafici a torta: Un insieme di valori positivi viene convertito in fette di un grafico a torta. Il titolo, le etichette delle fette, i colori ed i motivi di riempimento possono essere modificati.

Tutti i grafici sono disegnati con la grafica standard VDI, e si ridimensionano per adattarsi all'area di disegno. (Il FireBee non supporta i pmarkers, e questi sono inseriti all'interno della libreria: per poterli utilizzare, definire il simbolo PMARKS durante la compilazione.)

La libreria grafici è stato scritta con il compilatore AHCC. Un esempio di programma che mostra come usare i grafici, è fornito con la libreria (vedi l'immagine). La documentazione completa è disponibile in chart.h. Un esempio di utilizzo della libreria in un altro progetto è costituito dalla ultima versione di BibFind
(Vedi http://peterlane.info/bibfind.html ).

Maggiori informazioni ed i collegamenti ai file sono disponibili su: http://peterlane.info/chart.html


0 Commenti

[Torna alle notizie]